Home Technical translations

Content

Leader in Europa con più di 80 uffici ed oltre 40 anni di esperienza nel settore dei servizi linguistici. Per un testo entro le 1000 parole vanno previsti in media 2 giorni (escluse domeniche e giorni festivi). Il tempo varia non solo in base al numero di parole, ma anche in base all'argomento del testo e alla combinazione linguistica. Scegliendo l'opzione prioritaria, tuttavia, è possibile ridurre questo tempo a poche ore. Pertanto, sono in possesso di una conoscenza completa e aggiornata dei termini tecnici e delle norme che disciplinano il settore, ma anche della cultura locale.

Come garantire una traduzione tecnica accurata?


Ad esempio, forniamo traduzioni specializzate per l’industria automobilistica, la sensoristica, la tecnologia di misurazione e controllo, la tecnica di azionamento e molti altri settori tecnici. Saremo lieti di fornirvi il supporto necessario grazie alle nostre conoscenze territoriali ed esperienze linguistiche a livello mondiale, un’estesa rete di partner e le necessarie soluzioni software. I nostri traduttori giurati e certificati vengono incaricati con traduzioni legali per avvocati, agenti brevettuali, autorità, ambasciate e settori pubblici; se necessario sono anche in grado di asseverare la traduzione. Contattaci subito per un preventivo gratuito o per chiedere una valutazione del tuo progetto di traduzione. Per garantire la qualità della traduzione, tutti questi professionisti traducono solo verso la propria lingua materna e molti di essi risiedono nel Paese in cui tale lingua è di uso corrente.

Massimizzazione dei Contatti Internazionali: Transforma il tuo sito web

Come garantite l'adeguata terminologia nelle vostre traduzioni tecniche? Dunque, la scheda terminologica è frutto di un intenso lavoro di ricerca ma costituisce un prezioso strumento nelle mani di chi si ritrova a lavorare nel mondo dell’interpretariato e della traduzione e necessita di risorse non solo utili e funzionali ma anche accurate e dettagliate. Di seguito, si riportano esempi di schede elaborate nel quadro di una ricerca terminologica nell’ambito dell’ingegneria navale, inerente le lingue inglese, italiano e arabo. Un ottimo punto di riferimento e di paragone può essere il modello elaborato da IATE (InterActive Terminology for Europe), il database comunemente impiegato dalle istituzioni dell’UE per raccogliere, divulgare e gestire in comune la terminologia relativa ai diversi ambiti dell’Unione europea. adattamento linguistico per una traduzione fedele al testo originale. delle traduzioni giurate, però, il perito giura di avere fatto bene il proprio operato e di aver tradotto fedelmente i contenuti della documentazione, ma non giura la veridicità dei contenuti riportati sui documenti, di cui non può essere ritenuto responsabile. adattamento linguistico (AI dall'inglese Artificial Intelligence) è un ramo dell'informatica dedicato alla creazione di algoritmi e sistemi in grado di eseguire compiti che normalmente richiedono l'intelligenza umana. Questo include l'apprendimento, la pianificazione, la risoluzione di problemi e la comprensione del linguaggio naturale. L'AI si basa quindi su una combinazione di grandi quantità di dati e algoritmi complessi, che simulano le reti neurali biologiche. L'intelligenza artificiale è oggi una componente fondamentale di molte tecnologie che utilizziamo quotidianamente, come motori di ricerca e assistenti virtuali. E anche il legame tra intelligenza artificiale e traduzione sta avendo un impatto profondo sul mondo del lavoro, così come accade in altri settori quali sanità e finanza. Le traduzioni finanziarie sono utilizzate per documenti finanziari come bilanci, relazioni annuali e documentazione fiscale. Le traduzioni legali sono utilizzate per documenti legali come contratti, statuti, sentenze e atti notarili. Se vorrai ritirare la traduzione personalmente, potrai richiederci un appuntamento e venire a trovarci nell’ufficio di traduzione di Tecnitrad.it a Padova. La traduzione tecnica presenta diverse sfide, tra cui la complessità del linguaggio tecnico, la necessità di mantenere coerenza terminologica e la comprensione accurata delle specifiche dei macchinari. Inoltre, è richiesta un’attenta considerazione delle normative e delle direttive di sicurezza specifiche per il paese di destinazione. Chi cerca un servizio di traduzione professionale per contenuti prettamente industriali cerca innanzitutto affidabilità, precisione, velocità e qualità. Ma non è facile scegliere il giusto fornitore quando si tratta di dover far fronte a normative sempre più esigenti, con tempi e budget spesso limitati. Se poi il numero di lingue in cui tradurre un contenuto è elevato, il rischio è che un dipendente finisca per dedicare un tempo eccessivo a organizzare il lavoro anziché occuparsi di altre attività più specifiche. Sono tutti metodi che stanno contribuendo a rendere le traduzioni professionali più accurate, rapide ed efficienti. Innanzitutto, è importante collaborare con un team di traduttori professionisti specializzati nel campo tecnico. Inoltre, l’utilizzo di strumenti di traduzione assistita (CAT tools) può aumentare l’efficienza e la coerenza delle traduzioni. Infine, un accesso diretto al materiale di origine, come file di progetto o disegni tecnici, è fondamentale per garantire una comprensione accurata del contenuto. Nel settore tecnico, l’inglese è considerato una lingua globale per tutta Europa, ossia una lingua compresa da tutti. Tuttavia, soprattutto a livello industriale, è necessario tenere conto delle peculiarità linguistiche terminologiche nazionali. Trova ampio consenso l’idea di considerare l’opera di Wüster, comprensiva del suo “The Machine Tool. An Interlingual Dictionary of Basic Concepts” (1968), come la base di metodologie sistematiche, nonché l’inizio del processo che porterà a considerare la terminologia prima come disciplina a sé stante e poi come scienza. Tuttavia, sono le nuove tecnologie ad aver apportato un contributo sempre più significativo. Basti pensare al trattamento automatico della terminologia ed i database multilingue accessibili on-line. Motivo per cui si è arrivati a comprendere in modo tangibile che “There is no knowledge without terminology” (Sauberer, 2011). Inoltre, trattiamo i vostri documenti in modo sicuro e riservato, gestendoli nel nostro software e cancellandoli alla fine del progetto. Inun report dello scorso anno, “Inten.to”, società leader negli studi di settorenel campo della traduzione automatica, presenta ModernMT come miglior motorenel mercato, battendo nomi quali DeepL, Google, Microsoft e SDL[1]. La soluzione tecnica cuore di ModernMT, la sua “Instance-basedadaptation”, non solo garantisce tutte le funzionalità necessarie ad un motoredi traduzione enterprise, ma lo fa abbattendo i costi di computazione. Perquesto motivo infatti non c’è alcun costo “nascosto” dovuto alla preparazione,o training, del motore di traduzione personalizzato e i costi di traduzionesono una frazione di quelli dei nostri concorrenti. Gli studenti devono ricevere feedback in modo tempestivo in modo da poter apportare le necessarie correzioni e miglioramenti mentre le informazioni sono ancora fresche nelle loro menti.